Oggi si inaugura il blog che ci può sevire per immettere contenuti e per creare un dialogo sulla rete tra alunni e insegnante.
Vediamo se funziona...
Come primo contenuto del blog ho deciso di inserire il testo del blues scritto per/ gli alunni delle terze della Ellero nell'anno scolastico 2012/2013.
Quando alla “Ellero” passiamo noi
se non ti fai da parte sono cavoli tuoi
noi siamo i migliori, i più belli, i più bravi e spiego il perché
vedrete agli esami che di meglio non c'è
ma se mi chiedi di chi parli, parli di chi
parlo degli alunni della
TERZA B!
(Passerelli)
Questo è il formicaio della TERZA E
la sedie sono vuote, tutti in piedi perché
mantengo il contatto con questo, con quello, con l'altro di là
il traffico in classe è come quello della città
ma stiamo bene insieme, siamo amici perché
questo è il formicaio della
TERZA E!
(Passerelli)
Studıare per gli esami e poi passar
questa è la fatica che voi mi fate far
sarebbe molto meglio, invece, ascolta me
suonare e cantare un blues in “re”
e farlo tutti insieme di certo si può
bidelli studenti insegnanti della __
ELLERO!
(Cannistraci-Passerelli)
Senti come spacca il gruppo della TERZA H,
come suona il terzo piano se prendono il flauto in mano,
quando si tratta di cantare ti fanno sognare,
il tempo lo tengono troppo bene: hanno il ritmo nelle vene.
Ma qualche volta invece che le note musicali
bisogna mettere quelle nei
LIBRETTI PERSONALI!!!
(Passerelli)
Study study all the day, study all the day,
Study study all the day, study all the day,
Get back home and study again, get back home and study again.
Maybe I'm becoming mad, maybe I'm becoming mad,
I should stop and have a rest, get some milk and have some bread,
I'll continue after that...
No, I can't it is too late!
(Luigi Toso)
Tag
La lista dei tag è vuota.